Nata il 20 luglio 1999 la Pro loco di Granozzo con Monticello è un’associazione molto attiva sul proprio territorio e non solo.
La Pro Loco ha diverse finalità, tra cui:
- Organizzare turisticamente la località e proporre alle autorità competenti miglioramenti estetici e iniziative per tutelare e valorizzare le bellezze naturali e il patrimonio storico-monumentale e ambientale.
- Promuovere e organizzare iniziative di vario genere, come convegni, escursioni, spettacoli pubblici, festeggiamenti, manifestazioni sportive, e anche iniziative di solidarietà sociale, recupero ambientale, restauro e gestione di monumenti, al fine di rendere più accogliente il soggiorno sia per i turisti che per gli abitanti locali.
- Sviluppare attività nel settore sociale e del volontariato a favore della popolazione locale, con proposte turistiche specifiche per la terza età, spazi sociali per l’educazione e la formazione dei minori, iniziative per coinvolgere tutte le componenti della comunità locale e combattere l’emarginazione.
- Collaborare con altre Associazioni nel comune e partecipare all’organizzazione di iniziative benefiche nel territorio in cui operano.
In sostanza, la Pro Loco si impegna a promuovere il turismo e il benessere della comunità locale, coinvolgendo le autorità e collaborando con altre organizzazioni per il bene della località.
Caratteristica di questa associazione è la capacità di coinvolgimento dei giovani e giovanissimi in tutte le attività da loro organizzate quasi fosse un “rito d’iniziazione” all’età adulta all’interno della comunità locale.
Ringraziamo quindi la Pro loco non solo per il contributo materiale che ha messo a disposizione in occaisone della gara finale ma, soprattutto, per il valore umano che essa è pronta a diffondere; il concetto di appartenenza ad una comunità. Il direttivo della Pro loco infatti, si è reso disponibile ad affiancarci nel percorso di collaborazione con le scuole presentandosi come Case History di un medello comunitario che si sta lentamente perdendo a favore di un modello individualistico.
Un sentito grazie al direttivo e a tutti i componenti della Pro loco dagli organizzatori di Novara Run Challenge, sperando che possa essere solo il punto di partenza di una lunga collaborazione.